News del magazine

Collaborazioni
In occasione del 40° anniversario della prima conferenza europea sull'Intelligenza Artificiale (IA) in medicina, tenutasi a Pavia nel 1985, l'Università di Pavia lancia un'iniziativa strategica per consolidare il proprio ruolo di leader nel settore.

Volontariato
Presentata la raccolta di lettere in cui trenta giovani volontari di Medici con l’Africa Cuamm raccontano la loro esperienza nei paesi africani.

Divulgazione scientifica
L’Università di Pavia ospita da alcuni anni AIRCampus, il progetto di divulgazione scientifica e di missione che Fondazione AIRC ha pensato per gli studenti universitari. Scopri gli appuntamenti del II semestre A.A. 2024/2025.

Locomozione umana
Un nuovo progetto di ricerca dedicato a studiare i meccanismi di regolazione del cammino è in corso presso il Laboratorio di Locomozione Umana (LOCOLAB) del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense dell'Università di Pavia.
Avvisi
3 Aprile 2025
31 Marzo 2025
Immagine

Tirocini per Medicina e Chirurgia
Il tirocinio professionalizzante è parte integrante e organica del Corso di Laurea ed inizia a partire dal 3° anno di corso.
Immagine

Laboratorio di Simulazione Clinica
L’Area di Simulazione Clinica, situata all’interno del Campus della Salute, è una risorsa innovativa per la formazione teorico/pratica degli studenti dei diversi Corsi di Laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia e delle Professioni Sanitarie, degli specializzandi dell’area medica, degli studenti dei corsi di Dottorato di ricerca e di quelli dei Master/Corsi di Perfezionamento dell’Università degli Studi di Pavia.
Immagine

Erasmus
“Con il programma Erasmus puoi trascorrere un periodo di studio di minimo 2 e massimo 12 mesi in una Università europea o extra europea.”
Immagine

Opuscolo sulla Facoltà di Medicina e Chirurgia
Opuscolo redatto in occasione dell'inaugurazione del Campus della Salute.

Immagine

Dipartimenti